Lettera del Presidente Luglio 2025

03 luglio 2025   01:00  

San Marino, 3 luglio 2025

Care Amiche e cari Amici,

ringrazio in primo luogo Stefania per questo anno trascorso insieme, un anno per tante ragioni così particolare. Stefania c’è stata, sempre e comunque. Non ha mai fatto mancare la sua attenzione, il suo impegno, la sua disponibilità, la sua intelligenza e la sua umanità. Le devo molto e se sarò un buon presidente - come spero - molto lo dovrò a lei.

Grazie poi al Direttivo uscente, a tutti voi per la fiducia. Grazie a tutti quelli che hanno accettato di far parte della squadra di questa annata.

Sarà un anno complesso in cui cercheremo di valorizzare ciò che abbiamo ma anche di innovare, nell’ambito della tradizione rotariana e della specificità del Club San Marino. Credo che se la vostra scelta è ricaduta su di me, ciò sia avvenuto anche per questo compito.

Un primo obiettivo è quello di riportare tutti i Soci a partecipare e a coinvolgersi nelle attività è determinante. Per questo le serate andranno ristrutturate e riviste. È nostra intenzione portarle a 2+1, come avviene in moltissimi club. Ogni mese dunque avremo una serata conviviale dedicata a un tema con un ospite significativo. Significativo non significa necessariamente famoso. Conosco bene la differenza fra i personaggi con grande visibilità e quelli con grande immagine. Lasciamo la corsa alle persone soltanto famose a altri contesti. Il Rotary si fonda sulla qualità professionale e non sulla notorietà spesso immeritata o passeggera. Secondo tradizione, i nostri ospiti ovviamente interverranno gratuitamente, fatte salve le spese di viaggio e pernottamento per la serata.

La serata mensile conviviale sarà aperta a famiglie e invitati. Il nostro obiettivo è quello di non scendere in ogni caso sotto i tre quarti dei Soci in queste serate. Saranno dodici serate che spero possano dare qualcosa a noi ma anche lasciare qualcosa di noi ai nostri ospiti.

La seconda serata mensile sarà dedicata al Club. Metteremo al centro i Soci, le attività del Club, il dialogo, i progetti. Una idea che mi è arrivata e che ha già riscosso ottimi riscontri è quella che in queste serate i posti a tavola vengano sorteggiati all’ingresso. Non offenderò la vostra intelligenza spiegando, in questo contesto, il perché.

L’idea è comunque di fissare gli incontri rotariani un lunedì sì e uno no, in maniera da consentire a ognuno di noi di organizzare la propria agenda al meglio.

La terza serata opzionale vorrei si svolgesse, ogni mese, in un Castello diverso. Alla cena inviteremo il relativo Capitano e sarà un modo per far conoscere sul territorio il Rotary ma anche per noi per identificare e verificare direttamente quei contesti dove i nostri service potrebbero avere il miglior riscontro. Queste riunioni nei Castelli partiranno da ottobre. 

In alternativa a queste serate, possiamo prevedere di andare o di ricevere Club vicini. A questo proposito, avere fra noi l’assistente del Governatore, è una occasione preziosa. Lo ringrazio per quel che sta già facendo e che farà.

Ci siamo già incontrati due volte con i Presidenti Rotary dell’Area Romagna Sud- SM e molte cose le possiamo fare insieme. C’è molta sintonia e collaborazione.

Le Commissioni sono il motore del nostro lavoro. Puntiamo su qualità, partecipazione e concretezza più che sul numero di riunioni. Ma devono funzionare altrimenti la macchina del Club non cammina.

Il secondo elemento portante sono i service, ragione primaria del nostro stare insieme, saranno mirati nel nostro territorio con particolare attenzione al contesto DEI (Diversità, Equità e Inclusione) – che per la prima volta entra ufficialmente in una nostra commissione - mentre a livello internazionale privilegeremo realtà internazionali in emergenza conclamata. Su questo ci appoggeremo al Rotary International e auspico che alcuni progetti legati alla condizione delle donne in Afghanistan o i pozzi nei villaggi africani subsaheliani possano essere realizzate con successo. Parlo e cito realtà che conosco direttamente e quindi questo mi e ci aiuta.

Queste attività potremo svolgerle nel caso anche in collaborazione con altri Club del Distretto. È inoltre importante evidenziare e far comprendere al Distretto le specificità del Club San Marino. Già due volte ci siamo trovati in imbarazzo per un contesto che va adeguato per il bene di tutti. 

Prevediamo due viaggi nel corso dell’annata organizzati da noi, salvo poi aderire anche a eventuali iniziative organizzate da altri Club. Il primo, ove sia possibile, sarà a Spezia, il secondo a Roma.

Dobbiamo valorizzare i gemellaggi esistenti e puntare almeno a altri due gemellaggi nel corso dell’anno. A questo proposito, sarebbe molto interessante se i nostri Soci, ospiti di altri Club, avvisassero la segreteria per tempo e una volta rientrati, nella nostra successiva riunione tenessero una breve relazione sull’esperienza. A loro volta i Soci nostri ospiti potrebbero raccontarci le realtà dei relativi Club. Ogni due mesi vorrei inviare una lettera a tutti voi legata alle attività.

Resta e si rafforza al centro di questa annata, lo spirito del Rotary. Service, qualità, amicizia, condivisione, partecipazione, il tutto al fine di migliorare come e dove possiamo il mondo intorno a noi. Cercheremo in ogni modo di recuperare quei Soci che si stanno allontanando perché sono risorse imperdibili. Dobbiamo poi prevedere un minimo di due nuovi Soci, uno dei quali mi piacerebbe rientrasse nella tradizione familiare del Club.

I rapporti con il Rotaract vanno valorizzati e coordinati al meglio. Ove nascessero criticità è necessario siano immediatamente condivise. Mi è sembrato di notare un certo scollamento che non aiuta nessuno. I progetti Interact vanno seguiti e, se possibile, realizzati e innovati.

La comunicazione è determinante sia fra noi che all’esterno. Il sito, FB, giornali e tv sono naturali e altri costanti interlocutori dei media devono avere coscienza delle cose che facciamo. Ma è bene avere sempre presente che la comunicazione è uno strumento, non un fine, e che c’è, come dicevo più sopra, una enorme differenza fra visibilità e immagine. 

Ovviamente tutto questo si fonda sul dialogo, su progetti e proposte, su azioni e riflessioni condivise fra tutti noi nel più pieno contesto rotariano. Ascolteremo, ragioneremo, discuteremo nel consiglio direttivo poi la decisione finale sarà mia nel male e di tutti nel bene, come è giusto che sia.

Vorrei infine fosse un anno dove venire al Rotary sia piacevole e utile per tutti noi. Cercherò di proseguire nel solco dei miei predecessori molto più esperti e rotariani di me, cercando di portare quel che so e che posso. Mi scuso fin da ora per eventuali asperità del mio carattere – che comunque cercherò di controllare nonostante l’età - ma ho detto e confermo che il mio mandato è in ogni momento dell'anno a vostra disposizione, oltre che naturalmente nella mia.

Sono convinto potremo fare e continuare a fare cose belle e utili in tempi bui che sembrano precedere oscurità non facili. Non sono un credente - né cattolico né di altre fedi - come chi mi conosce sa, ma credo nell'uomo quando il dottor Jekyll sa dominare il Mr. Hyde che c'è in lui e in noi. Credo come tutti noi nel dialogo, nella parola perché là dove finisce la parola inizia la violenza.

Se c’è un qualcuno che vorrei ritrovare qui dentro quest’anno, è il ragazzo che ero a vent’anni, i ragazzi e le ragazze che eravate. Vorrei dirgli che il mondo può essere migliore, che non deve avere paura o rabbia o ansia. Sarebbe bello incontrarlo oggi e spiegargli le regole del gioco, anche se ho il sospetto che sarebbe inutile perché certe cose le imparerà necessariamente soltanto provandole, da solo e sulla sua pelle, cosa che lui questo probabilmente già sa o intuisce. Ma hai visto mai.

"Nel profondo del cuore di ogni uomo" – scrive Paul Harris - "c’è sempre un ragazzo che guarda la vita come a una cosa meravigliosa, con occhi limpidi, senza pregiudizi o intolleranze, con entusiasmo e pronto all’amicizia. Il Rotary incoraggia ed aiuta a crescere tenendo vivo il ragazzo che c’è in noi".

Un grande abbraccio a tutte e a tutti.

Carlo


MULTI-ROTARY - Distretto 2072



Comunicazioni