San Marino, 28 luglio 2025
Care Amiche, cari Amici,
il primo mese si è concluso di fatto con la riunione rotariana del 21 scorso. Partenza in velocità - come di consueto peraltro - con la visita del Governatore Guido Giuseppe Abbate che ha portato riscontri molto positivi da parte sua. Sono stati molti, reiterati e sinceri i complimenti rivolti all’incontro avuto con il nostro Club. Unica criticità condivisa è stata la situazione del Rotaract ma sia per il Governatore, sia per l’impegno di tutti, sono certo che la base dei quindici membri a giugno 2026 sarà raggiunta con la sua relativa operatività. Sono altrettanto certo che raggiungeremo anche noi il target dei 50 Soci. A questo proposito il Governatore si è impegnato a essere con noi in quella occasione.
La Conviviale di Luglio dedicata al Vespucci, nonostante le ferie di fatto già iniziate, è andata molto bene con molti ospiti. Gli ospiti fanno da traino e aiuteranno alla partecipazione di più Soci alle serate, dando un contributo importante. È bene, infatti, che si conosca anche in Repubblica cosa è e cosa rappresenta il suo Club Rotary. Abbiamo in progetto, come sapete, una visita molto particolare alla nave in Arsenale a Spezia che ci auguriamo sia compatibile con i lavori da compiere, dopo il lungo Giro del Mondo. Abbiamo chiesto poi al Ristorante Cesare la collaborazione per un monitor adeguato che valorizzi le immagini legate alla serata. Da luglio, come ha visto chi era presente, insomma abbiamo un ottimo strumento in più per valorizzare le immagini delle serate rotariane.
Abbiamo già concluso il primo nuovo progetto, in collaborazione con il Rotary Club Morimondo Abbazia, il Rotary Club Betlemme e il Rotary Club du Monaco, sotto la supervisione dell’Ambasciata dell’Ordine di Malta nel Principato di Monaco, per dotare l’Ospedale dell’Ordine a Betlemme di apparecchiature per il Reparto Prematuri. È un progetto impegnativo e fondamentale per contesto e risorse e siamo orgogliosi di farne parte, anche alla luce dell’accordo di giugno fra SMOM e Repubblica di San Marino sulle iniziative umanitarie. Stiamo immaginando una serata natalizia in cui presenteremo i principali progetti realizzati e in corso d’opera, progetti che insieme alla amicizia rotariana sono le ragioni stesse del Club.
Buone vacanze e buona estate a tutti voi e in particolare a chi di noi in questi giorni è impegnato in battaglie personali cui siamo tutti vicini. Lo spirito di amicizia del Rotary si rafforza in questi contesti, cercando di esserci come può. L’amicizia rotariana si manifesta, se c’è, anche – e in certi contesti soprattutto - nella partecipazione alle serate che non debbono essere un dovere ma il piacere di incontrarsi fra amiche e amici che, come sapete, realizzano insieme progetti per il bene comune.
Essere del Rotary vuole dire partecipare in primo luogo a queste serate altrimenti viene meno il senso di essere parte del Club Service più prestigioso e storicamente più antico. A ciò si aggiunga anche che la partecipazione dà corpo e conseguenza anche al rispetto per quei Soci che, proprio nell’ambito dell’amicizia rotariana finalizzata a realizzare opere per il bene nelle situazioni meno favorevoli e alla storia stessa del Club e dei suoi fondatori. Nessuno è obbligato a farne parte, se non riesce neppure a dedicare una sera al mese ai progetti e alla amicizia rotariana condivisa.
Ci rivediamo dunque il 25 Agosto a Rimini per il tradizionale appuntamento al Club Nautico. Il 26 ci vedremo invece a colazione a Riccione con i Presidenti Rotary dell’Area Romagna Sud e l’AdG per progetti e iniziative comuni. Il 1° settembre ci sarà la conviviale di settembre che segue Maria e che avrà come focus la Giustizia e come ospite l’Avv. Gian Domenico Caiazza, storico Presidente delle Camere Penali italiane, ben noto a chi di noi legge i quotidiani italiani e segue i dibattiti sulla giustizia. Avremo poi la riunione rotariana del 15, dedicata ai premi per i diplomandi delle scuole della Repubblica, serata realizzata in collaborazione con il Rotaract che in quella occasione presenterà i suoi due nuovi Rotaractiani. Sarebbe un piacere se a "spillarli" per conto del Club fossero Francesco e Marino. Avremo poi la serata del 29 che di fatto anticipa la conviviale di ottobre, dedicata alla tv oggi con una delle migliori conduttrici che siano presenti sugli schermi televisivi della Rai e non solo della Rai.
Per inciso e per chi poi fosse interessato, il 10 settembre il Presidente del Rotary Club Riccione – Perla Verde, l’amico Floriano, mi ha invitato a parlare ai suoi Soci di un tema che ho affrontato in diversi libri e contesti, vale a dire il futuro della memoria oggi. Ove mai e nel remoto caso ci fosse qualcuno interessato a questo non facile argomento, si consideri personalmente invitato da me. Sarebbe un piacere avervi fra noi quella sera.
Tornando alle nostre vicende interne, come sapete abbiamo scelto di provare a fare un numero minore di serate per essere più numerosi. Alcune serate delle annate passate con ospiti e temi di assoluto prestigio e con pochissimi Soci presenti, non sono un bel segnale per il Club, per il Rotary ma anche per chi ha accettato di partecipare a quelle serate. Sarei molto lieto, dunque, se a settembre ci fossimo tutti, almeno in una di queste tre occasioni, e se, in particolare, partecipassero Soci che non sono presenti da mesi. Sarebbe peraltro anche l’occasione per farci i reciproci auguri per una buona nuova annata rotariana, nell’ambito dello spirito e, se posso, della cortesia rotariana che è parte non marginale di questa amicizia.
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere questa lettera mensile di condivisione rotariana di opere, giorni e problemi. Un caro saluto e, nuovamente, buona estate.
Carlo Romeo